Durante il Fuorisalone, nella Città di Meda, Capitale Mondiale del Design, BertO prenderà parte a importanti momenti di confronto tra istituzioni, aziende e scuole, per riflettere sul valore delle connessioni, della creatività e della formazione, elementi che hanno reso questo territorio un punto di riferimento internazionale nel settore del design.
Il primo incontro, "Mondi Connessi - Creare connessioni con il design", si terrà l’8 aprile alle ore 21.00 presso la Sala Civica Radio di Meda.
Sarà un momento di riflessione sulla collaborazione tra imprese, istituzioni e territorio, con il contributo di esperti e imprenditori che porteranno la loro visione su un settore in costante evoluzione. Tra gli ospiti ci saranno il Sindaco di Meda e Presidente della Provincia di Monza e Brianza, Luca Santambrogio, Barbara Riva, Direttrice Generale di AFOL MB, il sociologo e professore Aldo Bonomi, direttore del consorzio Aaster, e l’architetto Marco Mornata dell’Accademia di Architettura di Mendrisio.
A raccontare il valore della manifattura e del design attraverso la loro esperienza saranno le aziende Paola Lenti, BertO e Flou, con testimonianze dirette sulle sfide e le opportunità per chi lavora in questo settore.
Il 9 aprile, invece, sarà il momento di immergersi nel mondo della formazione con "Fuorisalone al Terragni", un viaggio tra creatività e crescita che prenderà vita all’interno del CFP "G. Terragni" di Meda. L’evento si aprirà nel pomeriggio con un intervento del Sindaco Luca Santambrogio, seguito da una visita guidata con le scuole invitate.
Successivamente si apriranno le porte dei laboratori e degli spazi espositivi, dove sarà possibile esplorare le nuove frontiere del design attraverso mostre interattive, installazioni con la realtà aumentata e percorsi esperienziali pensati per mostrare l’evoluzione della progettazione. L’evento offrirà anche un’occasione per scoprire le eccellenze didattiche della scuola, che da anni forma le nuove generazioni di professionisti del settore.
BertO riconosce l'importanza della formazione e delle nuove generazioni e continuerà a sostenere iniziative che promuovono la crescita professionale dei giovani designer. Offrendo loro l'opportunità di confrontarsi con il mondo del lavoro e con le realtà produttive che caratterizzano l'eccellenza del Made in Meda.
Seguici sui nostri social per rimanere aggiornato sulle nostre iniziative ➡️ Instagram, ➡️ Facebook e ➡️ LinkedIn!
Desideri visitare la nostra location per la Milano Design Week 2025? Scopri di più: https://bertomilanodesignweek.it/