Donna Moderna ha dedicato un approfondimento su Upskill 4.0, partner strategico di Regione Lombardia nel programma Artigiani4.0, nato per valorizzare le PMI lombarde con percorsi capaci di coniugare esperienza artigianale e innovazione tecnologica.
Nell’ambito del progetto Upskill “Artigiani 4.0”, undici aziende sono state coinvolte in un percorso di accelerazione mirato a innovare il loro operato, puntando sul binomio formazione e innovazione.
Tra queste realtà selezionate, c’è anche BertO, definita da Donna Moderna come un’azienda unica nel suo genere.
Il nostro CEO, Filippo Berto, è stato descritto come “un imprenditore visionario che, sfruttando il web, ha rivoluzionato il modello di business della sua azienda”.
Nel racconto emerge il legame profondo con Meda, definita come "la capitale del design italiano apprezzato in tutto il mondo".
La storia del territorio "ha origini antiche: risale a 1.000 anni fa, quando un monastero iniziò a dare lavoro alla gente del posto.
Negli anni '50 Meda era la casa di molti imprenditori illuminati, che si sono incontrati con i più brillanti architetti: così è nato il design Made in Italy".
Questo legame è il motore che porta l’azienda a seguire progetti con scuole e giovani per coinvolgere le nuove generazioni e diffondere il sapere del Made in Meda.
"Nel 2002 ho creato il blog #BertoStory, il primo corporate blog di design e arredamento in Italia".
Sul fronte dell’innovazione, BertO è stata pioniera nell’uso del digitale per raccontare i propri valori e prodotti.
Da quel momento è nato il canale Youtube, quello social e i live streaming, portando BertO a essere riconosciuta come modello di digitalizzazione anche da Google.
Tra gli ingredienti del successo aziendale, l’articolo cita la capacità di costruire una relazione diretta con i clienti grazie alla Rete, la creazione di Showroom "pensati come delle case: entri e ti senti a tuo agio", e l’apertura del laboratorio come luogo di collaborazione e innovazione.
L’articolo si conclude direttamente con le parole del nostro CEO: "Stiamo costruendo una nuova sede che vuole essere la casa del design: è in mezzo al verde, c'è tanta luce e tanto spazio" delineando un futuro nuovo, che descrive ancora una volta, il desiderio di continuare, sempre di più, a innovare e a diffondere il Design Made in Meda.
Un sentito ringraziamento a Donna Moderna, Marta Bonini ed Elena Banfi per aver raccontato il nostro percorso attraverso questo articolo.
==> Continua a seguirci per conoscere tutte le novità BertO!