Durante la settimana del design, Paolo Casicci - giornalista, curatore e docente - ha condiviso una riflessione profonda e attuale sull’identità della Brianza e sul suo ruolo nel panorama contemporaneo del design.
L'articolo, pubblicato sul suo blog Cielo Terra, è una riflessione critica e personale sulla Milano Design Week 2025, raccontata attraverso parole chiave come Brianza, informazione, comunicazione e contemporaneità.
L'autore mette in luce il rischio di una spettacolarizzazione vuota del design, che spesso punta su installazioni scenografiche ma poco incisive: "Insomma, che cosa è il Dna brianzolo, nel 2025? Quello che pesca ancora nella lezione del passato o quello dello scouting fuori tempo massimo di talenti pop?"
Nel suo racconto, anche uno sguardo attento e positivo a CASA BertO che si è differenziata per la realizzazione di una location accogliente e conviviale:
"Prendiamo BertO, che ha calato il nuovo divano David nel loft di via Morimondo 26 in zona Navigli.
L'azienda del CEO Filippo continua, con il suo Fuorisalone lontano da distretti storici e location scontate, a giocare un'altra partita, portando le collezioni, nuove e non, dove dovrebbero sempre essere: in un'abitazione vera tra cene e musica live. Un contesto ricercato ma vivo e vivace, genuino, dove scoprire come la qualità artigianale del made in Italy risponde alle esigenze di una produzione attenta all'ambiente."
Le parole di Casicci colgono esattamente il cuore del nostro progetto: accogliere ogni ospite in una casa reale, dove il design trova la sua espressione più autentica - non come elemento da osservare, ma come parte viva del quotidiano.
Un luogo pensato per essere vissuto, condiviso, abitato.
Scopri CASA BertO sui nostri Social ➡️ Instagram, ➡️ Facebook e ➡️ LinkedIn!